Twig-syntax for showing the complete JSON-data:
{“Scadenza”:null,”TitoloBreve”:null,”ID”:”49823″,”DataScadenza”:null,”Abstract”:”La spesa europea per la ricerca resta una delle principali fonti di errore nei conti dell’UE e la ragione si trova nelle regole ancora troppo complicate di rendicontazione”,”Keyword”:[{“ID”:”24″,”Descrizione”:”Reti, Infrastrutture e Piattaforme per la ricerca”},{“Descrizione”:”Ricerca industriale e Sviluppo Tecnologico”,”ID”:”25″},{“ID”:”32″,”Descrizione”:”Trasferimento Tecnologico”},{“ID”:”34″,”Descrizione”:”Innovazione”},{“Descrizione”:”Ricerca di base e di frontiera”,”ID”:”37″},{“Descrizione”:”Politiche comunitarie, nazionali e regionali”,”ID”:”39″}],”Link”:”https://first.aster.it/_aster_/viewNews/49823/horizon-eu-servono-regole-semplificate-per-evitare-errori”,”IDClasseNews”:”6″,”Data”:”29/01/2021″,”Titolo”:”Richieste semplificazioni piu00f9 incisive per la rendicontazione delle spese in Horizon Europe”,”ClasseNews”:”INFORMAZIONE”,”urlparam”:null}
ts-cp-title: Richieste semplificazioni più incisive per la rendicontazione delle spese in Horizon Europe
Posted
in
by
Tags: